Lun, 14/12/2020

- Il sistema di monitoraggio valutativo raccoglie ogni anno - tramite l’indagine “Storie di formazione e buone prassi” - le buoni prassi rilevate nelle esperienze formative? Sono coinvolte 100 aziende tra quelle che hanno partecipato a piani formativi finanziati da Fondimpresa.
- Nel 2019 le “Storie di formazione e buone prassi” raccolte sono focalizzate in particolare su: competitività aziendale (nel 44% dei casi); innovazione digitale e tecnologica, di processo e di prodotto (nel 36% dei casi).
- Nell’ambito del sistema di monitoraggio valutativo viene realizzata anche l’indagine “R.O.L.A.” – Rilevazione delle Opinioni dei Lavoratori e delle Aziende, che ha coinvolto tramite questionari on-line: 5.686 lavoratori che hanno partecipato a piani formativi finanziati dal Fondo conclusi nel 2018; 3.410 responsabili aziendali; 2.700 aziende.
- Dall’indagine “R.O.L.A. 2019” emerge che i lavoratori che hanno partecipato a corsi formativi focalizzati sulle innovazione tecnologiche riscontrano cambiamenti in azienda di 12,2 punti percentuali più alti, rispetto a chi viene formato su altre tematiche. Un dato che conferma una complementarietà tra formazione e cambiamenti in azienda e dell’importanza che la formazione riveste.
- L’indagine “R.O.L.A. 2020”, appena conclusa (i questionari online hanno coinvolto 10.765 lavoratori che hanno partecipato a piani formativi finanziati dal Fondo conclusi nel 2019; 8.402 di responsabili aziendali; 4.000 aziende) ha raddoppiato i numeri della precedente tornata. Questo consentirà di approfondire ulteriormente la precedente analisi, restituendo dati significativi anche a livello territoriale.