Formazione per la ripresa, convegno Fondimpresa con Fossa, Marcegaglia, Camusso, Bonanni, Angeletti, Sacconi

Gio, 11/11/2010

La formazione è, nell’economia moderna, fattore determinante per lo sviluppo. Nella fase recessiva, è indispensabile per prendere il treno della ripresa. Su questo Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria Cgil Cisl e Uil, chiama a confrontarsi i vertici delle parti sociali e il ministro del Lavoro, in un convegno che presenterà i dati di un’attività in crescita esponenziale. Un milione di lavoratori formati in meno di quattro anni, con ampia partecipazione della piccola e media impresa.

Accanto alle cifre, la testimonianza filmata di capi azienda che hanno fatto esperienza diretta del sistema di finanziamento del Fondo, a testimoniare quanto la formazione sia fondamentale per gli obiettivi di espansione sui mercati internazionali, per recuperare competitività, per riqualificare le professionalità messe a rischio dalla crisi. Hanno prestato il loro volto all’iniziativa i numeri uno di: Stefanel, Gucci, Pasquinelli, Indesit-Company, Magnaghi-Aeronautica, Aeroporti-di-Roma, Villa-Massa, AnsaldoBreda, Poste-Italiane-Spa, Marazzi-Group, Sanofi-Aventis.

Il convegno, dal titolo “La ripresa parte dalla formazione”, avrà a luogo a Roma, nell’Aula magna della Pontificia Università Lateranense (piazza San Giovanni in Laterano, 4), alle ore 15,30. I lavori saranno aperti dall’intervento del presidente Fondimpresa, Giorgio Fossa. A seguire, la relazione del direttore generale, Michele Lignola. Oscar Giannino coordinerà il dibattito tra la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, i segretari generali di Cgil Cisl e Uil, Camusso, Bonanni e Angeletti e, a chiusura, il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi.

Per la stampa, accredito obbligatorio (con anticipo di 48 ore per fotografi e teleoperatori) presso ufficiostampa@fondimpresa.it.

Documentazione