Biografia Sintetica di Paolo Carcassi
Paolo Carcassi, nato in Sardegna a Cagliari, è poi vissuto a Genova, in cui dopo gli studi (Liceo Classico ed Università di Scienze Politiche), ha iniziato la vita lavorativa e quella sindacale nella UIL, nella categoria dei Trasporti.
Nel 1985 è stato eletto Segretario Nazionale della Uiltrasporti in cui ha rivestito il ruolo di Responsabile del Servizio Sindacale, e in questa veste ha partecipato alle trattative e sottoscritto i CCNL di tutti i settori del trasporto, gente dell’aria, ferrovieri, autoferrotranvieri, igiene urbana, porti, multiservizi, trasporto merci, autostrade.
Ha fatto parte di numerose Commissioni presso il Ministero dei Trasporti, dell’Ambiente e del Lavoro, nonché dei Consigli di Amministrazione di Enti di Previdenza complementare (Componente CdA Fasc, Presidente Socrate) e di Fondi Bilaterali per la Formazione (Vicepresidente Foncoop).
Nel 2006 è stato eletto nella Segreteria Confederale della UIL con responsabilità sulle tematiche della Sicurezza sul lavoro, dell’Ambiente, delle Infrastrutture, dell’Energia, dell’Agricoltura e della Cooperazione., nonché dal 2013 anche sulle tematiche dell’Industria e della Contrattazione.
Per gli incarichi rivestiti ha partecipato tra l’altro alla costruzione e definizione del Testo Unico 81/2008 sulla Sicurezza sul Lavoro e del Testo Unico 10 gennaio 2014 sulla Rappresentanza.
Nel maggio del 2015 è stato nominato Vicepresidente di Fondimpresa, il Fondo Interprofessionale per la Formazione continua costituito da CGIL-CISL-UIL e Confindustria, e contestualmente si è dimesso dalla carica di Segretario Confederale della UIL.
Nella stessa data è stato nominato Responsabile (incarico ancora in atto) del neocostituito Dipartimento Bilateralità della UIL che sovrintende alla Bilateralità Confederale e opera il coordinamento di quella delle Strutture Orizzontali e delle Categorie.
Dal maggio del 2018 è stato nominato come Componente del CdA di Fondimpresa, in cui, nel maggio 2021 è stato confermato (carica ancora in atto).
Dal mese di novembre del 2020 è stato nominato nel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) col ruolo di capo della Delegazione UIL (incarico ancora in atto).