Fondimpresa vi invita a seguire il webinar “Nuovi scenari, nuove prospettive per la formazione continua. Presentazione dei Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2019”, che sarà trasmesso in diretta streaming sui nostri canali Facebook e Youtube mercoledì 25 novembre 2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
Nel corso dell’evento saranno presentati i Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2019, che riportano i risultati delle due indagini realizzate da Fondimpresa e Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), con la collaborazione delle Articolazioni Territoriali del Fondo, ovvero:
- il Rapporto di Monitoraggio Valutativo 2019. Storie aziendali di formazione, innovazione e buone prassi: dal campionamento effettuato su 100 aziende e oggetto del monitoraggio, sono state pubblicate 11 buone prassi di Piano Formativo, nell’ambito dell’innovazione e della trasformazione digitale;
- il Rapporto R.O.L.A. 2019. L’Impatto della formazione continua in azienda: sono stati raccolti e analizzati 9.096 questionari, compilati online da un campione di lavoratori e responsabili aziendali, aventi quale oggetto di ricerca l’efficacia e l’impatto della formazione ricevuta sulle competenze e sull’organizzazione.
Dai due Rapporti si evidenziano i profondi cambiamenti che stanno interessando il sistema della formazione continua. Dalle esperienze raccolte e raccontate si evince quanto sia cambiata la domanda di formazione delle aziende, e si registra un aumento dell’utilizzo di nuove strumentazioni e metodologie didattiche.
Emerge altresì l’urgenza di adeguare e allineare alle nuove esigenze le normative che regolano il sistema della formazione continua. Un processo di cambiamento diffuso e già stimolato dalle necessità, per le aziende, di investire in innovazione e nella trasformazione digitale. Un processo che anche nel sistema della formazione continua è stato accelerato dall’urgenza di fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Fondimpresa promuove questo webinar con l’intento di offrire un’occasione di confronto, dialogo e approfondimento su tale trasformazione in atto, coinvolgendo i principali attori impegnati nella formazione continua e nelle politiche del lavoro: istituzioni, aziende, esperti del settore.
Il confronto prenderà spunto dai risultati dei Rapporti realizzati e dalle esperienze che esporranno due importanti realtà imprenditoriali impegnate nella realizzazione di Piani Formativi finanziati da Fondimpresa.
Vi aspettiamo!