Il futuro del sapere, aziende e lavoratori nella trasformazione
L’evento ha costituito un momento di riflessione sul significato di innovazione in un mondo in cambiamento. Si è discusso dei profondi mutamenti nazionali e internazionali, con delle sessioni tematiche relative alla geopolitica, all’innovazione, alla sociologia delle imprese e del territorio.
Programma dell'evento
Relazione conclusiva presidente Scuotto
Video ed interviste
Evento 18 settembre
La prima giornata si è aperta con una lecture tenuta da Alec Ross, autore de "Il nostro futuro, come affrontare il mondo nei prossimi venti anni” ed è proseguita con degli interventi tematici tenuti da Alberto Negri (giornalista), Chiara Proietti Silvestri (analista politiche energetiche) e Aldo Bonomi (sociologo).
Evento 19 settembre
Nella seconda giornata abbiamo assistito ad un costruttivo confronto tra le parti sociali su temi riguardanti la formazione continua, quanto questa sia fondamentale e quali siano i passi da compiere affinché più aziende conoscano gli strumenti e le opportunità legate ad essa.
Il Presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto
Il Presidente di Fondimpresa Bruno Scuotto riassume l'obiettivo della due giorni e sottolinea alcuni aspetti fondamentali per consentire alle aziende di avere un più rapido accesso alla formazione continua.