Accordi Stato-Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi del Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come noto,
gli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 in tema di formazione dei lavoratori (art. 37 D.Lgs n. 81/2008) e dei datori di lavoro che intendono svolgere il ruolo di Responsabile del servizio prevenzione e protezione (art. 34 D.Lgs n. 81/2008), pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11 gennaio 2012, disciplinano durata, contenuti minimi, modalità di svolgimento e di frequenza delle attività formative, con i relativi termini di vigenza e di validità della formazione pregressa.
Gli aspetti connessi ai fondamentali temi dell'entrata in vigore e della platea dei destinatari - sia in fase di prima applicazione che a regime - si presentano particolarmente complessi e dovrebbero presumibilmente essere oggetto di una circolare di chiarimento del Ministero del lavoro, che non risulta ancora emanata.
Nei piani finanziati da Fondimpresa, qualora le parti sociali abbiano condiviso la realizzazione di azioni formative che rientrano nell'ambito di applicazione del predetto Accordo sulla formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs n. 81/2008, le attività formative devono necessariamente conformarsi alla disciplina in esso contenuta e per tali azioni formative deve essere evidenziata la rispondenza alle previsioni dell'accordo Stato-Regioni pubblicato nella GURI dell'11 gennaio 2012.
Tale evidenza, con espressa attestazione della loro conformità in termini di durata, contenuti, modalità di svolgimento e di frequenza, deve essere poi fornita a conclusione dei piani interessati, nei seguenti documenti:
Conto Formazione
verbale conclusivo del Comitato paritetico di Pilotaggio dei piani del Conto Formazione in cui ne è prevista la costituzione, con attestazione che:
-
nel Piano non sono state svolte azioni formative che rientrano nel campo di applicazione dell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 in tema di formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, pubblicato nella G.U. dell'11 gennaio 2012.(ovvero, se sono presenti azioni formative che rientrano nella disciplina dell'Accordo);
-
le seguenti azioni formative, rientranti nel campo di applicazione dell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 in tema di formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, pubblicato nella G.U. dell'11 gennaio 2012, sono state svolte nel Piano in conformità alle previsioni del predetto Accordo, con particolare riferimento alla durata, ai contenuti, alle modalità di svolgimento e di frequenza:
ID Azione
|
Titolo Azione Formativa
|
Tipologia destinatari (Lavoratori / Preposti)
|
Durata (ore)
|
N. partecipanti che hanno conseguito l'attestato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- autocertificazione dell'azienda e relazione di certificazione del revisore dei conti. Vanno utilizzati i modelli aggiornati allegati alla "Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali", pubblicati nella sezione "Conto Formazione"del sito www.fondimpresa.it.
Avvisi del Conto di Sistema
-
verbale conclusivo del Comitato paritetico di Pilotaggio dei piani finanziati con gli Avvisi del Conto di Sistema utilizzando i modelli aggiornati allegati alla "Guida alla gestione e rendicontazione del Piano formativo", pubblicati sul sito nelle sezioni "Conto di Sistema - Avvisi con scadenza aperta - Avvisi in gestione";
-
autocertificazione del soggetto attuatore e relazione di certificazione del revisore dei conti, rese in sede di rendicontazione finale dei piani finanziati con gli Avvisi del Conto di Sistema. Vanno utilizzati i modelli aggiornati allegati alle "Linee Guida alla gestione e rendicontazione del Piano Formativo", pubblicati nella sezione dedicata a ciascun Avviso nel sito
www.fondimpresa.it.
Roma, 30 maggio 2012